COVID-19: Musei e gallerie sono aperti! Verifica sui siti ufficiali per la prenotazione.

%image%

Fondazione

La Fondazione Nicola Del Roscio

Via Francesco Crispi, 18, 00187 Roma

La Fondazione Nicola Del Roscio presents the non-profit cultural project La Fondazione. A new space in the heart of Rome, open to the city and focused on the global art scene in the name of research and support for the arts of our time.​

A new exhibition project, which opens to the city showing selected works as if they were “under glass” at the entrance of its headquarters, visible to all from the outside every day.

A new space in the heart of Rome, open to the city and focused on the global art scene. #80 #90 & more. Every day 6pm-11am

 

La Fondazione Nicola Del Roscio
CREATIVITÀ
SOSTENIBILITÀ
BENESSERE
Ogni giorno la Fondazione Nicola Del Roscio promuove e sviluppa progetti per la ricerca, la diffusione e la conoscenza dell’arte contemporanea, con particolare riferimento al Maestro Cy Twombly, dell’ambiente e della ricerca medico scientifica.

ARTE
Via Francesco Crispi, 18, 00187 Roma

AMBIENTE
ORTO BOTANICO
Tra i progetti legati al restauro e alla sostenibilità ambientale di zone degradate, dal 2012 la Fondazione Nicola Del Roscio si occupa del miglioramento e del mantenimento dell’orto botanico della località Monte Orlando, Gaeta.
Nei circa due ettari di spazio articolati in tredici terrazze che scendono verso il Golfo di Gaeta, troviamo specie botaniche tropicali e sub tropicali, rare e molte in via di estinzione nei paesi di origine.
La Fondazione Nicola del Roscio ha costruito una collezione di circa 150 specie diverse di palme, provenienti da semi raccolti in diverse zone del pianeta. L’Orto Botanico viene mantenuto senza l’utilizzo di disinfettanti e concimazioni chimiche, promuovendo le nuove pratiche di sostenibilità ambientale.

SALUTE
GARANTIRE LA SALUTE E IL BENESSERE
La Fondazione Nicola Del Roscio è da sempre impegnata nella ricerca medica e scientifica con l’obiettivo di garantire la salute e il benessere per tutti.
Negli anni sono state numerose le borse di studio e i finanziamenti elargiti a favore della ricerca. Solo per citarne alcune, ricordiamo quelle a favore dei ricercatori sulle cellule staminali del progetto Humanitas diretto dal Prof. Paolo Vezzoni o quelle erogate a favore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi per la ricerca sulla prostata.
Favorire la ricerca non basta. Per questo ha nel tempo sostenuto e promosso conferenze e progetti per condividerne e diffonderne i risultati.

Mostre passate