COVID-19: Musei e gallerie sono aperti! Verifica sui siti ufficiali per la prenotazione.

%image%

Time Is Out of Joint

Con l’apertura della grande mostra Time is Out of Joint, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea scrive un nuovo capitolo della sua storia portando a compimento l’ampio processo di trasformazione, riorganizzazione e riallestimento. L’intervallo e la durata il 21 giugno 2016 – con la restituzione al pubblico di spazi completamente rinnovati e con la profonda rilettura delle sue collezioni. Sostenuta dall’autonomia speciale della riforma del MiBACT, la Galleria Nazionale si propone come luogo di scoperta, aperto alla ricerca e alla contemplazione, e spazio di riflessione sui linguaggi, sulle pratiche espositive e sul ruolo del museo contemporaneo.

Il nuovo assetto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è il frutto di sei mesi di lavori sia sulle collezioni che sull’edificio realizzato dall’architetto Cesare Bazzani poco più di un secolo fa.

Time is Out of Joint è un progetto di Cristiana Collu, in collaborazione con Saretto Cincinelli e il Collegio tecnico scientifico della Galleria Nazionale e conta circa 500 opere, compresi i prestiti esterni provenienti da musei pubblici e collezioni private, e circa 170 artisti. L’esposizione, il cui titolo cita i versi dell’Amleto di William Shakespeare “The time is out of joint”, sonda l’elasticità del concetto di tempo, un tempo non lineare, ma stratificato, che sembra porre in atto il dilemma dello storico dell’arte Hans Belting “la fine della storia dell’arte o la libertà dell’arte”. È, dunque, il definitivo abbandono di qualsiasi linearità storica, per una visione che dispiega, su un piano sincronico, le opere come sedimenti della lunga vita del museo di cui fanno parte gli artisti.

“Time is out of joint scardina anche le traduzioni e la loro eccellenza non può farci nulla, come dice Derrida che, come altri, a questo verso dell’Amleto di Shakespeare ha dedicato pagine fitte di dense riflessioni. Avremmo potuto elencare qui anche noi le molte versioni che restituiscono “Time” come tempo, mondo, natura, e “out of joint” come fuori di sesto, fuori dai cardini, fuori squadra, disarticolato, scardinato, sconnesso.

Categoria:
Pittura / Scultura / Arte Moderna / Installazione
Tag:
Gino De Dominicis / Gianfranco Baruchello / Carlo Carrà / Ercole Dante / Giosetta Fioroni / Silvestro Lega / Amedeo Modigliani / Giuseppe Penone / Medardo Rosso / Ardengo Soffici / Günther Uecker / Antonio Canova / Hans Bellmer / Casorati / Giorgio De Chirico / Emilio Franceschi / Leoncillo / Piet Mondrian / Alessandro Piangiamore / Mimmo Rotella / Antonio Solá / Giuseppe Uncini / Claude Monet / Enrico Benaglia / Felice Castellani / Edgar Degas / Pietro Galli / Osvaldo Licini / Henry Moore / Fausto Pirandello / Antonio Rotta / Ettore Spalletti / Emilio Vedova / Paul Cézanne / Luigi Bienaimé / Adriano Cecioni / Nicola De Maria / Vincenzo Gemito / Sandro Lodolo / Gianni Morandi / Michelangelo Pistoletto / Luigi Russolo / Antoni Tàpies / Jeff Wall / Carla Accardi / Umberto Boccioni / Mario Ceroli / Giuseppe De Nittis / Alberto Giacometti / Francesco Lo Savio / Domenico Morelli / Benedetto Pistrucci / Giulio Aristide Sartorio / Pietro Tenerani / Andy Warhol / Monica Carocci / Alighiero Boetti / John Chamberlain / Filippo de Pisis / Ugo Giannattasio / Sarah Lucas / Gastone Novelli / Jackson Pollock / Alberto Savinio / Maria Cristina Terzaghi / Adolfo Wildt / Afro / Giovanni Boldini / Sandro Chia / Cagnaccio Di San Pietro / Virgilio Guidi / Mario Mafai / Nunzio / Umberto Prencipe / Mario Schifano / Ettore Tito / Gilberto Zorio / Vincenzo Agnetti / Georges Braque / Francesco Clemente / Piero Dorazio / Renato Guttuso / René Magritte / Luigi Ontani / Gaetano Previati / Thomas Schütte / Angiolo Tommasi / Ignacio Zuloaga / Franco Angeli / Émile-Antoine Bourdelle / Ettore Colla / Jean Dubuffet / Hans Hartung / Piero Manzoni / Adrian Paci / Antonietta Raphaël Mafai / Kurt Schwitters / Francesco Trombadori / Lucio Fontana / Aleksandr Archipenko / Daniel Buren / Gianni Colombo / Marcel Duchamp / Francesco Hayez / Arturo Martini / Domenico Paladino / Man Ray / Scipione / Paolo Troubetzkoy / Stefano Arienti / Alberto Burri / Giuseppe Cominetti / Albin EggerLienz / Hannah Höch / André Masson / Filippo Palizzi / Luca Rento / Giovanni Segantini / Giulio Turcato / Hans Arp / Alexander Calder / Pietro Consagra / Max Ernst / Alain Jacquet / Fabio Mauri / Gina Pane / Sophie Ristelhueber / Gino Severini / Cy Twombly / Giacomo Balla / Antonio Calderara / Angelo Cortese / Giovanni Fattori / Yves Klein / Ana Mendieta / Ivo Pannaggi / Alessandro Rinaldi / Telemaco Signorini / Kees van Dongen / Alfonso Balzico / Marco Calderini / Gustave Courbet / Giovanni Faure / Gustav Klimt / Francesco Paolo Michetti / Tancredi Parmeggiani / Davide Rivalta / Filadelfo Simi / Vincent van Gogh / Massimo Bartolini / Michele Cammarano / Enzo Cucchi / Jean Fautrier / Jannis Kounellis / Joan Mirò / Pino Pascali / Auguste Rodin / Mario Sironi / Lorenzo Viani / Marion Baruch / Giuseppe Capogrossi / Eduardo Dalbono / Tano Festa / Joseph Kosuth / László Moholy-Nagy / Giuseppe Pellizza da Volpedo / Ugo Rondinone / Mario Siviero / Franz von Stuck

Altre mostre