Bvlgari prize 2020
Bvlgari prize 2020. Il MAXXI e Bvlgari insieme per la giovane arte contemporanea.
Bvlgari prize 2020. Sono Giulia Cenci (Cortona, 1988, vive e lavora tra Amsterdam e la Toscana), Tomaso De Luca (Verona, 1988, vive e lavora a Berlino) e Renato Leotta (Torino, 1982, vive e lavora ad Acireale) i tre finalisti della seconda edizione del MAXXI BVLGARI PRIZE, il progetto che unisce il MAXXI e Bvlgari, da oltre 130 anni emblema di eccellenza italiana, per il sostegno e la promozione dei giovani artisti.
I tre finalisti sono stati scelti da una giuria internazionale composta da Hou Hanru (Direttore Artistico del MAXXI), Bartolomeo Pietromarchi (Direttore del MAXXI Arte), Manuel Borja-Villel (Direttore del Museo Reina Sofía, Madrid), Emma Lavigne (Presidente del Palais di Tokyo, Parigi) e Victoria Noorthoorn (Direttrice del Museo di Arte Moderna di Buenos Aires).
Le loro opere realizzate appositamente per il Premio sono esposte al MAXXI dal mese di ottobre 2020; quella del vincitore entrerà a far parte della Collezione del Museo.
Grazie alla partnership con l’azienda Bvlgari, il MAXXI BVLGARI PRIZE arriva alla sua seconda edizione nel 2020, anno che riconferma la centralità del progetto nel sostegno e nella promozione dei giovani talenti italiani a livello internazionale. Il Premio è un appuntamento unico in Italia per il consolidamento del percorso artistico dei giovani talenti, e unisce alla committenza di un’opera nuova, l’occasione di dialogo con l’architettura di Zaha Hadid.
Basato sulla conoscenza e la valorizzazione della ricerca espressiva degli artisti italiani, il progetto si compone – oltre che della produzione di opere inedite – di una mostra nella quale sono presentati i progetti dei tre finalisti, selezionati da un pool di curatori italiani. A una giuria internazionale è affidato il compito di valutare e decretare il vincitore, il cui lavoro sarà acquisito per incrementare la Collezione permanente del MAXXI. Appartenenti alla generazione degli anni Ottanta, i finalisti del MAXXI BVLGARI PRIZE 2020 sono Giulia Cenci (Cortona, 1988), Tomaso De Luca (Verona, 1988) e Renato Leotta (Torino, 1982).
A loro è dedicata la mostra ospitata nella Galleria 5, uno degli spazi più suggestivi del museo a cui si accede tramite una scala e un percorso sospesi nel vuoto e che termina con una vista panoramica su Piazza Alighiero Boetti.
Al Maxxi, galleria 5.